tuttosport.com

David a priori, così vale doppio: le opzioni di Tudor per l'attacco Juve

TORINO - Non essere specializzati, ma essere speciali. Igor Tudor è stato molto chiaro con i suoi giocatori, e lo sarà sicuramente anche con Jonathan David, che ritroverà soltanto il 24, giorno del raduno. Ecco: non è che ci sia tanto da spiegare al canadese, che tra ruoli e posizioni, tra missioni e consegne, è certamente stato abituato a svariare. In campo come nelle mansioni. Non è uno statico, l’ultimo arrivato. Né potrà esserlo in bianconero, dove la rigidità dei ruoli ormai si è fatta un ricordo lontano. Del resto, anche per questo è tornato presto a essere un’occasione da non perdere: al centro dei ragionamenti c’è sempre stato il suo modo di giocare, molto più dell’incastro da trovare all’interno dell’undici bianconero.

Un po' 9 e un po' 10

Il motivo è facilmente prevedibile: se sta bene, una maglia dal primo minuto non gliela toglie nessuno, nemmeno se dovessero arrivare Osimhen e Kolo Muani insieme. Il top, tra i desideri. Difficili ma non impossibili. Comunque, non un’ossessione quotidiana. Ciò che importa adesso - e importerà soprattutto a Tudor - è avere finalmente la possibilità di variare il fronte offensivo, pur con un solo uomo in più a disposizione, in attesa dell’esterno. Così JD, nel 3-4-2-1 del croato, acquista una duplice valenza e si fa immediatamente fondamentale: può giocare infatti da unica punta con un dieci alle spalle come Yildize un centrocampista di qualità come Koopmeiners.

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club

Read full news in source page