torino.repubblica.it

La panchina dove nacque la Juventus è ora bianconera

La panchina in corso Re Umberto a Torino su cui, nel lontano 1897, nacque la Juventus, da oggi è bianconera a tutti gli effetti. Un gruppo di volontari e di tifosi, armati di pennelli e di amore per la loro squadra, hanno riverniciato la panchina in cui alcuni allievi del Liceo Classico d'Azeglio ebbero l'idea di fondare una squadra di calcio, che avrebbero poi ribattezzato Juventus.

In realtà la panchina originale, un pezzo di storia dello sport, è custodita al J Museum: quella riverniciata è una panchina commemorativa, il ricordo di quell'atto costitutivo che avrebbe dato vita alla squadra più tifata d'Italia.

![I lavori per dipingere di bianconero la panchina](https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-torino/2025/07/12/191903660-f1f622be-26cd-4b58-8b3f-2371b95a12a7.jpg)

I lavori per dipingere di bianconero la panchina 

L'iniziativa è stata portata avanti dai volontari di Torino Spazio Pubblico insieme a un gruppo di tifosi, mossi da pura passione e che per completare l'opera si sono autofinanziati. Decidendo di lasciare indelebile un ricordo nel cuore di Torino, dipingendo di bianco e di nero la storica panchina: «Con un gesto semplice ma carico di significato questi ragazzi hanno valorizzato e riqualificato un elemento storico della nostra Città - racconta il consigliere comunale Simone Tosto -. Come amministrazione promuoviamo tutte queste iniziative di riqualifica nei territori».

![](https://www.repstatic.it/content/localirep/img/rep-torino/2025/07/12/191901099-eb7a2a0a-5510-4444-a9af-2053972968e2.jpg)

«Qui nasce la nostra passione»

------------------------------

Il gruppo di sei tifosi che ha riqualificato la panchina, con l'intento di dare alla città un punto di riferimento bianconero, hanno anche esposto uno striscione che chiarisce l'idea di fondo: "Qui nasce la nostra passione". L'obiettivo è proprio valorizzare quel luogo storico, quel gesto al tempo incomprensibile ma che con il passare del tempo ha assunto un significato ormai conosciuto a tutti. Al termine dei lavori, sarà apposta una targa in ricordo di quel giorno: «Primo novembre 1897, loro ancora non lo sanno ma hanno dato vita a una leggenda».

Read full news in source page