Era il 10 novembre scorso e la **Juventus Next Gen**, a seguito del ko di Foggia, si ritrovava con soli 7 punti in classifica raccolti in 14 giornate e un terzultimo posto nel Girone C di Serie C, che equivaleva a un playout; ecco quindi la decisione di esonerare l'allora tecnico Paolo Montero, per richiamare in panchina colui che aveva guidato i baby bianconeri nella stagione precedente, **Massimo Brambilla**. Che avrebbe anche avuto modo di sfruttare il rinvio del match contro la Turris e prepararsi al meglio alla sfida al Crotone.
Sfida infausta, ko contro i pitagorici, poi il recupero del match contro i corallini. Che ha segnato la svolta. **Sono stati infatti 13 i risultati utili consecutivi** della formazione U23 torinese, che ha risalito la china e si trova ora a quota 36; certo, faticosa la risalita, ma i 29 punti qualcosa stanno a significare. Nel weekend scorso, però, l'improvviso stop, anche se in quel di Avellino gli uomini di mister Brambilla non solo sono caduti di misura, ma hanno anche ben figurato contro una delle candidate alla promozione in B; certo, è comunque arrivato uno stop. Fisiologico, indubbiamente, ma forse inaspettato.
E alle porte c'è la sfida contro il Team Altamura, un punto sotto i piemontesi. Dei quali incuriosisce la reazione dopo una prima battuta di arresto; reazione che dirà anche molto sul prosieguo del campionato. La salvezza prima di tutto, ma anche i playoff potrebbero divenire un obiettivo.