calciomercato.com

Juventus, i tifosi ne hanno avuto abbastanza: contestazione, cori e fischi. Stadium lasciato mezzo vuoto

login#openModal" data-login-target="loginIcon">

header--main#openSubmenu">

article--comment-modal#scrollTop article--render-comments:show:scroll->article--comment-modal#showScrollTop"> 1. Home

3. Juventus, i tifosi ne hanno avuto abbastanza: contestazione, cori e fischi. Stadium lasciato mezz...

Getty Images

Juventus, i tifosi ne hanno avuto abbastanza: contestazione, cori e fischi. Stadium lasciato mezzo vuoto

Assolo dell’Atalanta allo Juventus Stadium. La ventottesima giornata di Serie A fa toccare un nuovo basso ai bianconeri dopo la clamorosa eliminazione in Coppa Italia contro l’Empoli. Allora era stato lo stesso Thiago Motta a dirsi vergognato dalla prestazione dei suoi. Questa volta, ancora una volta, sono stati i tifosi juventini a farsi sentire con una sonora contestazione.

Già durante il primo tempo i tifosi avevano mormorato e non poco. Poi, dopo il vantaggio degli ospiti, il fastidio si è trasformato in cori e fischi ai danni della propria squadra, una situazione deflagrata già all’intervallo quando Kolo Muani e compagni sono stati subissati dai loro stessi supporter. Troppo pesante la delusione per una gara che avrebbe potuto rilanciare i bianconeri in lotta per lo Scudetto e che invece fa ripiombare in piena crisi la Juventus.

Particolarmente pesante la reazione della Curva Sud che ha intonato cori contro i giocatori, contro l’allenatore e contro la dirigenza bianconera. “Andate a lavorare”, “Fuori gli attributi”, “Dirigenza, ci senti? Ci avete rotto il c***o! Rispettate i nostri colori”, questo il tenore dei messaggi inviati ai tesserati del club. Nel secondo tempo poi con gli altri gol nerazzurri è calato il silenzio, la gran parte dei tifosi ha lasciato lo Stadium mentre chi è rimasto ha continuato a urlare “Vergogna” ai bianconeri e, quando sono stati inquadrati alcuni dirigenti, come il presidente Ferrero, sono piombati altri fischi.

Altre Notizie

Read full news in source page