novantesimo.it

E' più complicato il cammino di Lazio e Bologna: a Motta ora sorride solo il calendario

Non è più tempo di sognare, è già ora di guardarsi alle spalle e probabilmente da domani iniziare a organizzare la rimonta. Non è più tempo di voli pindarici, di contare la distanza dalla vetta perché lo 0-4 di ieri contro l'Atalanta ha messo la Juventus dinanzi ai suoi limiti e al suo unico obiettivo: il quarto posto. Il dikat è 'salvare il salvabile'. Stasera la Lazio battendo l'Udinese si porterebbe a +1 a dieci giornate dalla fine e il Bologna di Italiano è lanciatissimo. I rossoblù dopo questo turno sono a due lunghezze dai bianconeri, più distanziate le altre nonostante l'eccezionale rincorsa della Roma di Claudio Ranieri in questo 2025.

Archiviata la brutta sconfitta contro l'Atalanta, la Juventus sarà ora impegnata a Firenze contro una Fiorentina che a sua volta non sta attraversando un bel periodo: ieri ha perso contro il Napoli, ma più in generale la squadra di Palladino ha perso quattro delle ultime cinque gare di campionato estromettendosi da sola dalla corsa per il quarto posto dopo un autunno trascorso sulla cresta dell'onda.

La Fiorentina occupa oggi l'ottava posizione, uno degli ultimi scontri diretti per una Juventus che - a differenza di Bologna e Lazio - ha già mandato in archivio tutte le sfide contro le prime tre della classe. Thiago Motta e i suoi ragazzi hanno ora negli incontri con Roma e Bologna, oltre a quello con la Viola, le sfide più difficili di un finale di stagione che vede la Juventus dover fare i conti con un calendario più morbido rispetto a quelle delle dirette concorrenti per il quarto posto. Le partite poi son sempre da vincere, certo, e la Serie A dimostra che anche un Inter-Monza non è poi così scontato. Ma avere partite più semplici nel rush finale non è aspetto da sottovalutare. Di seguito i calendari a confronto.

Juventus quarta in classifica (52 punti)

29esima giornata: Fiorentina-Juventus

30esima giornata: Juventus-Genoa

31esima giornata: Roma-Juventus

32esima giornata: Juventus-Lecce

33esima giornata: Parma-Juventus

34esima giornata: Juventus-Monza

35esima giornata: Bologna-Juventus

36esima giornata: Lazio-Juventus

37esima giornata: Juventus-Udinese

38esima giornata: Venezia-Juventus

Lazio quinta in classifica (50 punti)

28esima giornata: Lazio-Udinese

29esima giornata: Bologna-Lazio

30esima giornata: Lazio-Torino

31esima giornata: Atalanta-Lazio

32esima giornata: Lazio-Roma

33esima giornata: Genoa-Lazio

34esima giornata: Lazio-Parma

35esima giornata: Empoli-Lazio

36esima giornata: Lazio-Juventus

37esima giornata: Inter-Lazio

38esima giornata: Lazio-Lecce

Bologna sesto in classifica (50 punti)

29esima giornata: Bologna-Lazio

30esima giornata: Venezia-Bologna

31esima giornata: Bologna-Napoli

32esima giornata: Atalanta-Bologna

33esima giornata: Bologna-Inter

34esima giornata: Udinese-Bologna

35esima giornata: Bologna-Juventus

36esima giornata: Milan-Bologna

37esima giornata: Fiorentina-Bologna

38esima giornata: Bologna-Genoa

Read full news in source page