novantesimo.it

Corsa Champions, calendari a confronto: è bagarre tra ranking UEFA e percorsi europei

Inter, Napoli, Atalanta e Juventus qualificate alla prossima Champions League. Lazio e Bologna in Europa League, Roma in Conference League. A dieci giornate dalla fine della Serie A 2024/25, questo è lo stato dell'arte di un campionato molto incerto ai piani alti. Almeno per quanto riguarda la corsa Champions League. Va ricordato che - ad oggi - la Lazio ha una gara in meno (gioca stasera contro l'Udinese nel posticipo della 28^ giornata) e in caso di successo scavalcherebbe la Juventus al quarto posto.

Tutto, insomma, può ancora cambiare, la Coppa Italia deve ancora emettere il suo verdetto e chissà come le italiane impegnate in Europa proseguiranno il loro percorso. Però oggi la classifica dice questo, ed il Ranking UEFA - a differenza di un anno fa - quasi certamente non ci consegnerà la quinta squadra in Champions League.

Questi i calendari a confronto di Atalanta (in corsa anche per lo scudetto), Juventus, Lazio, Bologna, Roma, Fiorentina e Milan.

Atalanta terza in classifica (58 punti)

29esima giornata: Atalanta-Inter

30esima giornata: Fiorentina-Atalanta

31esima giornata: Atalanta-Lazio

32esima giornata: Atalanta-Bologna

33esima giornata: Milan-Atalanta

34esima giornata: Atalanta-Lecce

35esima giornata: Monza-Atalanta

36esima giornata: Atalanta-Roma

37esima giornata: Genoa-Atalanta

38esima giornata: Atalanta-Parma

Juventus quarta in classifica (52 punti)

29esima giornata: Fiorentina-Juventus

30esima giornata: Juventus-Genoa

31esima giornata: Roma-Juventus

32esima giornata: Juventus-Lecce

33esima giornata: Parma-Juventus

34esima giornata: Juventus-Monza

35esima giornata: Bologna-Juventus

36esima giornata: Lazio-Juventus

37esima giornata: Juventus-Udinese

38esima giornata: Venezia-Juventus

Lazio quinta in classifica (50 punti) (una gara in meno)

28esima giornata: Lazio-Udinese

29esima giornata: Bologna-Lazio

30esima giornata: Lazio-Torino

31esima giornata: Atalanta-Lazio

32esima giornata: Lazio-Roma

33esima giornata: Genoa-Lazio

34esima giornata: Lazio-Parma

35esima giornata: Empoli-Lazio

36esima giornata: Lazio-Juventus

37esima giornata: Inter-Lazio

38esima giornata: Lazio-Lecce

Bologna sesto in classifica (50 punti)

29esima giornata: Bologna-Lazio

30esima giornata: Venezia-Bologna

31esima giornata: Bologna-Napoli

32esima giornata: Atalanta-Bologna

33esima giornata: Bologna-Inter

34esima giornata: Udinese-Bologna

35esima giornata: Bologna-Juventus

36esima giornata: Milan-Bologna

37esima giornata: Fiorentina-Bologna

38esima giornata: Bologna-Genoa

Roma settima in classifica (46 punti)

29esima giornata:Roma-Cagliari

30esima giornata: Lecce-Roma

31esima giornata: Roma-Juventus

32esima giornata: Lazio-Roma

33esima giornata: Roma-Hellas Verona

34esima giornata: Inter-Roma

35esima giornata: Roma-Fiorentina

36esima giornata: Atalanta-Roma

37esima giornata: Roma-Milan

38esima giornata: Torino-Roma

Fiorentina ottava in classifica (45 punti)

29esima giornata: Fiorentina-Juventus

30esima giornata: Fiorentina-Atalanta

31esima giornata: Milan-Fiorentina

32esima giornata: Fiorentina-Parma

33esima giornata: Cagliari-Fiorentina

34esima giornata: Fiorentina-Empoli

35esima giornata: Roma-Fiorentina

36esima giornata: Venezia-Fiorentina

37esima giornata: Fiorentina-Bologna

38esima giornata: Udinese-Fiorentina

Milan nono in classifica (44 punti)

29esima giornata: Milan-Como

30esima giornata: Napoli-Milan

31esima giornata: Milan-Fiorentina

32esima giornata: Udinese-Milan

33esima giornata: Milan-Atalanta

34esima giornata: Venezia-Milan

35esima giornata: Genoa-Milan

36esima giornata: Milan-Bologna

37esima giornata: Roma-Milan

38esima giornata: Milan-Monza

Read full news in source page