tuttomercatoweb.com

Serie A, tutto può ancora succedere: dallo Scudetto alla salvezza, i calendari a confronto

Lo Scudetto, ma anche la corsa europea e la salvezza: le ultime dieci giornate di Serie A promettono grande, grandissimo spettacolo. Ed è proprio su questo che si sono concentrati i focus di questo lunedì 10 marzo su TMW. Si parte, appunto, con la volata per il titolo che vede coinvolte ormai tre squadre (Inter, Napoli e Atalanta) fino alla bagarre salvezza, che ne comprende molte di più.

In tre per la volata Scudetto

A dieci giornate dalla fine del campionato, tre squadre sembrano essersi definitivamente staccate per la volata Scudetto. Il pesante ko contro l'Atalanta, di fatto, taglia fuori la Juventus dalla corsa per il titolo, "relegando" la squadra bianconera all'altro campionato, ovvero quello valido per un piazzamento nella prossima Champions League. Inter (61 punti), Napoli e appunto Atalanta, dunque, sono le tre squadre prese in esame.

Inter prima in classifica (61 punti)

29esima giornata: Atalanta-Inter

30esima giornata: Inter-Udinese

31esima giornata: Parma-Inter

32esima giornata: Inter-Cagliari

33esima giornata: Bologna-Inter

34esima giornata: Inter-Roma

35esima giornata: Inter-Hellas Verona

36esima giornata: Torino-Inter

37esima giornata: Inter-Lazio

38esima giornata: Como-Inter

Napoli secondo in classifica (60 punti)

29esima giornata: Venezia-Napoli

30esima giornata: Napoli-Milan

31esima giornata: Bologna-Napoli

32esima giornata: Napoli-Empoli

33esima giornata: Monza-Napoli

34esima giornata: Napoli-Torino

35esima giornata: Lecce-Napoli

36esima giornata: Napoli-Genoa

37esima giornata: Parma-Napoli

38esima giornata: Napoli-Cagliari

Atalanta terza in classifica (58 punti)

29esima giornata: Atalanta-Inter

***30esima giornata:***Fiorentina-Atalanta

***31esima giornata:***Atalanta-Lazio

32esima giornata: Atalanta-Bologna

***33esima giornata:***Milan-Atalanta

***34esima giornata:***Atalanta-Lecce

35esima giornata: Monza-Atalanta

36esima giornata: Atalanta-Roma

***37esima giornata:***Genoa-Atalanta

***38esima giornata:***Atalanta-Parma

Corsa europea totalmente aperta

Inter, Napoli, Atalanta e Juventus qualificate alla prossima Champions League. Lazio e Bologna in Europa League, Roma in Conference League. A dieci giornate dalla fine della Serie A 2024/25, questo è lo stato dell'arte di un campionato molto incerto ai piani alti. Almeno per quanto riguarda la corsa Champions League. Per di più, la Coppa Italia deve ancora emettere il suo verdetto e chissà come le italiane impegnate in Europa proseguiranno il loro percorso. Questi i calendari a confronto di Atalanta (in corsa anche per lo Scudetto), Juventus, Lazio, Bologna, Roma, Fiorentina e Milan.

Atalanta terza in classifica (58 punti)

29esima giornata: Atalanta-Inter

***30esima giornata:***Fiorentina-Atalanta

***31esima giornata:***Atalanta-Lazio

32esima giornata: Atalanta-Bologna

***33esima giornata:***Milan-Atalanta

***34esima giornata:***Atalanta-Lecce

35esima giornata: Monza-Atalanta

36esima giornata: Atalanta-Roma

***37esima giornata:***Genoa-Atalanta

***38esima giornata:***Atalanta-Parma

Juventus quarta in classifica (52 punti)

***29esima giornata:***Fiorentina-Juventus

30esima giornata: Juventus-Genoa

31esima giornata: Roma-Juventus

32esima giornata: Juventus-Lecce

33esima giornata: Parma-Juventus

***34esima giornata:***Juventus-Monza

***35esima giornata:***Bologna-Juventus

36esima giornata: Lazio-Juventus

***37esima giornata:***Juventus-Udinese

38esima giornata: Venezia-Juventus

Lazio quinta in classifica (51 punti)

28esima giornata: Lazio-Udinese

29esima giornata: Bologna-Lazio

30esima giornata: Lazio-Torino

31esima giornata: Atalanta-Lazio

32esima giornata: Lazio-Roma

33esima giornata: Genoa-Lazio

34esima giornata: Lazio-Parma

***35esima giornata:***Empoli-Lazio

36esima giornata: Lazio-Juventus

37esima giornata: Inter-Lazio

***38esima giornata:***Lazio-Lecce

Bologna sesto in classifica (50 punti)

29esima giornata: Bologna-Lazio

30esima giornata: Venezia-Bologna

31esima giornata: Bologna-Napoli

32esima giornata: Atalanta-Bologna

33esima giornata: Bologna-Inter

34esima giornata: Udinese-Bologna

35esima giornata: Bologna-Juventus

36esima giornata: Milan-Bologna

***37esima giornata:***Fiorentina-Bologna

***38esima giornata:***Bologna-Genoa

Roma settima in classifica (46 punti)

***29esima giornata:***Roma-Cagliari

***30esima giornata:***Lecce-Roma

31esima giornata: Roma-Juventus

32esima giornata: Lazio-Roma

33esima giornata: Roma-Hellas Verona

***34esima giornata:***Inter-Roma

35esima giornata: Roma-Fiorentina

36esima giornata: Atalanta-Roma

37esima giornata: Roma-Milan

***38esima giornata:***Torino-Roma

Fiorentina ottava in classifica (45 punti)

29esima giornata: Fiorentina-Juventus

***30esima giornata:***Fiorentina-Atalanta

31esima giornata: Milan-Fiorentina

***32esima giornata:***Fiorentina-Parma

33esima giornata: Cagliari-Fiorentina

34esima giornata: Fiorentina-Empoli

***35esima giornata:***Roma-Fiorentina

36esima giornata: Venezia-Fiorentina

37esima giornata: Fiorentina-Bologna

38esima giornata: Udinese-Fiorentina

Milan nono in classifica (44 punti)

29esima giornata: Milan-Como

***30esima giornata:***Napoli-Milan

***31esima giornata:***Milan-Fiorentina

32esima giornata: Udinese-Milan

33esima giornata: Milan-Atalanta

34esima giornata: Venezia-Milan

35esima giornata: Genoa-Milan

36esima giornata: Milan-Bologna

37esima giornata: Roma-Milan

38esima giornata: Milan-Monza

Monza quasi spacciato, il Venezia non si arrende

A dieci giornate dal termine del campionato, la corsa salvezza per non salutare la Serie A al termine della stagione 2024/25 ha praticamente già emesso un verdetto: con 14 punti conquistati in 28 partite, il Monza si ritrova oggi a -10 dal quartultimo posto e quasi sicuramente già condannato alla retrocessione. È messo male anche il Venezia, anche se la squadra di Di Francesco domenica dopo domenica dà dimostrazione di non voler mollare e nell'ultimo turno ha pareggiato sul difficile campo del Como. In piena bagarre per non retrocedere ci sono però anche Empoli (gli azzurri sono anche in semifinale di Coppa Italia), Parma, Lecce, Hellas Verona e Cagliari. Potrebbe invece defilarsi presto in via definitiva il Como che, oltre ad avere sette punti in più rispetto all'Empoli terzultimo, ha anche il calendario più agevole tra tutte le concorrenti. Di seguito i calendari a confronto:

Como 13esimo in classifica (29 punti)

29esima giornata: Milan-Como

***30esima giornata:***Como-Empoli

31esima giornata: Monza-Como

32esima giornata: Como-Torino

33esima giornata: Lecce-Como

34esima giornata: Como-Genoa

35esima giornata: Parma-Como

36esima giornata: Como-Cagliari

37esima giornata: Hellas Verona-Como

38esima giornata: Como-Inter

Cagliari 14esimo in classifica (26 punti)

29esima giornata: Roma-Cagliari

30esima giornata: Cagliari-Monza

***31esima giornata:***Empoli-Cagliari

***32esima giornata:***Inter-Cagliari

33esima giornata: Cagliari-Fiorentina

34esima giornata: Hellas Verona-Cagliari

35esima giornata: Cagliari-Udinese

36esima giornata: Como-Cagliari

37esima giornata: Cagliari-Venezia

38esima giornata: Napoli-Cagliari

Hellas Verona 15esimo in classifica (26 punti)

29esima giornata: Udinese-Hellas Verona

30esima giornata: Hellas Verona-Parma

***31esima giornata:***Torino-Hellas Verona

32esima giornata: Hellas Verona-Genoa

33esima giornata: Roma-Hellas Verona

34esima giornata: Hellas Verona-Cagliari

35esima giornata: Inter-Hellas Verona

36esima giornata: Hellas Verona-Lecce

***37esima giornata:***Hellas Verona-Como

38esima giornata: Empoli-Hellas Verona

Lecce 16esimo in classifica (25 punti)

29esima giornata: Genoa-Lecce

***30esima giornata:***Lecce-Roma

31esima giornata: Lecce-Venezia

***32esima giornata:***Juventus-Lecce

33esima giornata: Lecce-Como

34esima giornata: Atalanta-Lecce

35esima giornata: Lecce-Napoli

***36esima giornata:***Hellas Verona-Lecce

37esima giornata: Lecce-Torino

***38esima giornata:***Lazio-Lecce

Parma 17esimo in classifica (24 punti)

***29esima giornata:***Monza-Parma

***30esima giornata:***Hellas Verona-Parma

***31esima giornata:***Parma-Inter

***32esima giornata:***Fiorentina-Parma

***33esima giornata:***Parma-Juventus

***34esima giornata:***Lazio-Parma

35esima giornata: Parma-Como

***36esima giornata:***Empoli-Parma

***37esima giornata:***Parma-Napoli

***38esima giornata:***Atalanta-Parma

Empoli 18esimo in classifica (22 punti)

***29esima giornata:***Torino-Empoli

***30esima giornata:***Como-Empoli

31esima giornata: Empoli-Cagliari

***32esima giornata:***Napoli-Empoli

***33esima giornata:***Empoli-Venezia

***34esima giornata:***Fiorentina-Empoli

***35esima giornata:***Empoli-Lazio

***36esima giornata:***Empoli-Parma

***37esima giornata:***Monza-Empoli

***38esima giornata:***Empoli-Hellas Verona

Venezia 19esimo in classifica (19 punti)

***29esima giornata:***Venezia-Napoli

30esima giornata: Venezia-Bologna

***31esima giornata:***Lecce-Venezia

***32esima giornata:***Venezia-Monza

***33esima giornata:***Empoli-Venezia

***34esima giornata:***Venezia-Milan

***35esima giornata:***Torino-Venezia

***36esima giornata:***Venezia-Fiorentina

***37esima giornata:***Cagliari-Venezia

***38esima giornata:***Venezia-Juventus

Monza 20esimo in classifica (14 punti)

29esima giornata: Monza-Parma

***30esima giornata:***Cagliari-Monza

***31esima giornata:***Monza-Como

***32esima giornata:***Venezia-Monza

***33esima giornata:***Monza-Napoli

***34esima giornata:***Juventus-Monza

***35esima giornata:***Monza-Atalanta

***36esima giornata:***Udinese-Monza

***37esima giornata:***Monza-Empoli

***38esima giornata:***Milan-Monza

Read full news in source page