Eppure, dopo il fischio d’inizio, la Juventus mostra subito intenzioni offensive. Al **2’**, è **Weah** a cercare lo spazio per la conclusione, ma il tiro non trova lo specchio. L’azione viene interrotta per un fallo precedente in attacco di **Thuram**. La Fiorentina prova a rispondere con **Dodò**, che al **5’** sfonda sulla destra e mette un pallone insidioso in area, respinto dalla difesa bianconera.
All’**11’**, la Juve ci prova dalla distanza con **Thuram**, ma la sua conclusione viene murata da un difensore viola.
Nonostante un buon possesso palla nella fase iniziale, i bianconeri subiscono la reazione della Fiorentina che si concretizza in 3 minuti. Apre le marcature **Robin Gosens** al 16'.
* [Alle ore 18:00 di domani la Juventus](alle-ore-1800-di-domani-la-juventus.htm)
Al **16’**, sugli sviluppi di un calcio d’angolo dalla sinistra, la difesa juventina non riesce a liberare l’area e il giocatore tedesco, appostato al centro, colpisce di mancino infilando **Di Gregorio** per l’1-0.
Il gol carica i viola, che continuano a premere e trovano il il gol ancora. Al **18’**, un altro ex bianconero, **Fagioli**, serve al limite **Mandragora**, che controlla e lascia partire un preciso sinistro che batte Di Gregorio per il 2-0. E' il raddoppio.
Sotto di due gol, la Juventus prova a scuotersi. **Veiga** tenta una conclusione dal limite al **24’**, ma il suo mancino trova la respinta di **Cataldi**. Al **29’**, è il turno di **Koopmeiners**, che ci prova con un sinistro dalla distanza, ma la mira è imprecisa e la palla termina alta sopra la traversa.
Nel finale di primo tempo, la Fiorentina torna a rendersi pericolosa: al **33’**, **Dodò** prova un tiro-cross insidioso dalla destra, ma **Di Gregorio** controlla la traiettoria e lascia sfilare sul fondo.
Nella ripresa con la necessità di ribaltare il risultato, la Juventus prova a ripartire forte. Dopo pochi minuti, al **48'**, è **McKennie** ad avere una buona opportunità in area, ma **Ranieri** si immola con un intervento decisivo e respinge la conclusione. Poco dopo, al **51'**, i bianconeri si rendono pericolosi con un colpo di testa di **Veiga**, facile preda per **De Gea**.
La Fiorentina non si limita a difendere e prima sfiora il gol prima con **Kean**, che al **52'** prova un destro dalla distanza senza trovare la porta, e poi colpisce in maniera letale al **53'**: **Gudmundsson** lascia partire un destro potente da fuori area che si insacca alla sinistra di **Di Gregorio**, firmando il 3-0 per i viola. E' la stoccata vincente.

La squadra di casa continua a spingere e al **58'** va nuovamente in gol con **Kean**, servito da **Gosens**, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco dell’attaccante viola.
La Juventus prova a reagire e al **63'** sfiora la rete con **Kolo Muani**, che raccoglie un cross dalla destra di **Weah**, ma il suo colpo di testa non trova lo specchio della porta. Poco dopo, al **68'**, un’accelerazione di **Cambiaso** mette in difficoltà la difesa viola, che devia il pallone in angolo.
La Juve fatica dannatamente a portare pericoli a De Gea, mentre per la Fiorentina sembra tutto facile: al 75' è pericoloso ancora **Kean**, il cui destro sfiora il palo alla sinistra di **Di Gregorio**.
Finisce così, con il Franchi in festa e con la Juve che esce mestamente dal campo.
### FIORENTINA - JUVENTUS 3-0
**Marcatori**: 16’ Gosens, 18’ Mandragora, 53’ Gudmundsson
**Fiorentina**: De Gea 6; Pongracic 7, Marì 6.5, Ranieri 6.5 (79’ Comuzzo sv); Dodò 6.5, Mandragora 7.5, Cataldi 7 (89’ Adli sv), Fagioli 7.5 (85’ Folorunsho sv), Gosens 7; Kean 6.5 (89’ Zaniolo sv), Gudmundsson 7.5 (79’ Beltran). All. Palladino.
**Juventus**: Di Gregorio 6; Weah 5 (74’ Conceiçao 6), Kalulu 5.5, Veiga 5 (59’ A. Costa 5.5), Kelly 5 (74’ Gatti 6); Thuram 5.5, Locatelli 5; Koopmeiners 5, McKennie 5, Nico Gonzalez 4.5 (59’ Cambiaso 6, 87’ Mbangula sv); Kolo Muani 5. All. Motta.
**Arbitro**: Fabbri
**Ammoniti**: Marì (F), Locatelli (J). Ranieri (F), Weah (J), A. Costa (J)