sempremilan.it

De Zerbi riceve grandi complimenti in Francia: Milan e Juve alla finestra

La sconfitta al Parco dei Principi contro il Paris Saint-Germain ha chiuso definitivamente il capitolo scudetto per il Marsiglia, lasciando il club di Roberto De Zerbi con un’unica grande missione: difendere il secondo posto per garantirsi un ritorno in Champions League. Il divario in classifica con i parigini è salito a 19 punti, ma il lavoro dell’allenatore italiano resta sotto gli occhi di tutti.

La crescita del Marsiglia sotto De Zerbi

Arrivato in estate con grandi aspettative, De Zerbi ha trasformato il Marsiglia in una squadra che gioca un calcio spettacolare e propositivo. Il club ha investito fortemente su di lui, pagando una clausola rescissoria di 6 milioni di euro al Brighton per assicurarsi le sue qualità e affidandogli un contratto pluriennale. In campo, l’OM ha beneficiato di un mercato mirato, con innesti di spessore come Højbjerg, Rabiot e Greenwood, che hanno elevato la qualità della rosa.

Anche a gennaio la dirigenza ha dimostrato il suo sostegno all’allenatore italiano, aggiungendo al gruppo Bennacer, Gouiri e Dedic. Questi rinforzi testimoniano l’ambizione del club di restare competitivo ai massimi livelli, ma resta il dubbio sulla continuità del progetto e, soprattutto, sulla permanenza di De Zerbi.

De Zerbi, l’incognita futuro: Marsiglia, Juventus e il sogno Milan

De Zerbi è un allenatore ambizioso e di forte personalità. Dopo aver accettato la sfida dello Shakhtar Donetsk nel 2021 e aver portato il Brighton in Europa League, il tecnico bresciano ha dimostrato di essere pronto per il grande salto. Sebbene il suo obiettivo principale resti concludere la stagione con il Marsiglia, le voci di mercato sul suo futuro non si fermano.

La Juventus è tra le società che monitorano con attenzione la sua situazione, ma al momento non è stato fatto alcun passo concreto. Difficilmente De Zerbi rifiuterebbe un’opportunità simile, anche se la sua priorità rimane il rispetto per il club francese e per il progetto che sta costruendo. Tuttavia, non ha mai nascosto il suo amore per il Milan, squadra del cuore e possibile destinazione in futuro. Il suo nome piace a una parte della dirigenza rossonera, ma la decisione finale dipenderà dalla scelta del nuovo direttore sportivo.

More Stories about AC Milan

Güler, un talento in cerca di spazio: Milan e Inter ci pensano

Oltre alla situazione legata a De Zerbi, il mercato estivo potrebbe portare un’altra interessante operazione legata al talento turco Arda Güler. Il giocatore del Real Madrid, frustrato per lo scarso minutaggio concesso da Carlo Ancelotti, starebbe valutando l’ipotesi di lasciare i Blancos nella prossima finestra di mercato. Il Real, che ha investito 30 milioni di euro per acquistarlo, non sembra intenzionato a venderlo ma potrebbe considerare un prestito.

Inter e Milan sono tra le squadre italiane che hanno manifestato interesse. I nerazzurri, tuttavia, vedono Güler come un’alternativa a Nico Paz, con quest’ultimo che rappresenta una priorità per Piero Ausilio. Il Como, attuale squadra di Paz, è consapevole dell’interesse del Real Madrid per riacquistare il giocatore, ma l’Inter resta vigile sulla situazione.

Nel frattempo, il Milan potrebbe approfittare della situazione per inserirsi. Già a gennaio il club rossonero aveva avviato i contatti per un possibile prestito di Güler, ma alla fine ha optato per Joao Felix. Ora, con un Real Madrid ancora indeciso sul futuro del talento turco, il Milan potrebbe tornare alla carica.

Conclusioni

Il finale di stagione si preannuncia cruciale per diversi protagonisti. De Zerbi vuole chiudere il suo primo anno in Francia con la qualificazione alla Champions League, ma il suo futuro rimane un punto interrogativo. La Juventus e il Milan osservano da lontano, pronti a muoversi se si aprisse una possibilità concreta. Sul fronte giocatori, Arda Güler potrebbe diventare un obiettivo di mercato interessante per le big di Serie A, con Milan e Inter in attesa di sviluppi da Madrid.

Le prossime settimane saranno decisive per delineare il futuro di allenatori e giocatori, con il calciomercato estivo che si prospetta incandescente.

Read full news in source page