tuttomercatoweb.com

Riscatti fissati o da inventarsi. Da Kelly a Conceicao e Kolo Muani: il punto sulla Juve

Focus TMW

**Per la Juventus il piazzamento finale farà tutta la differenza del mondo**, nell'ottica della pianificazione del futuro e dell'ideazione e dell'attuazione delle strategie da perseguire sul mercato e, nel caso specifico che analizzeremo adesso, anche per quanto riguarda quei giocatori che i bianconeri hanno preso in prestito e sui quali pende un possibile riscatto.

**A dirla tutta, l'unico giocatore veramente in prestito con diritto di riscatto alla Juventus è il difensore Pierre Kalulu**, preso in estate dal Milan. Se vorrà tenere il francese, la Vecchia Signora dovrà versare 14 milioni di euro più 3 di bonus nelle casse del Diavolo. Ci sono poi gli obblighi di riscatto, condizionati e non. Il primo caso riguarda per esempio quello di **Lloyd Kelly**, per il quale la Juventus dovrà versare 17,2 milioni di euro (più 6,5 di eventuali bonus) al termine della stagione in caso di qualificazione a una delle coppe europee. Già scattati invece gli acquisti obbligatori da Fiorentina e Monza per **Nico Gonzalez** e **Michele Di Gregorio**, un totale di quasi 40 milioni.

**Ci sono poi i 'riscatti mascherati' o quei giocatori che la Juventus spera di poter confermare dal prestito anche senza opzione**. I casi in tal senso sono tre: quello di **Francisco Conceicao**, visto che ha una clausola da 30 milioni nell'accordo con il Porto, e i due fatti a gennaio. Soprattutto **Randal Kolo Muani** dal PSG, ma anche il portoghese **Renato Veiga** dal Chelsea. Su questi due l'idea della Juventus, almeno fino a qualche giorno fa, era di imbastire nuovi prestiti con opzione d'acquisto.

Read full news in source page