Una finestra straordinaria: 1-10 giugno
Proprio la prima edizione del Mondiale per Club, che si terrà negli Usa a cavallo dei mesi di giugno e luglio, ha sollevato il problema dei giocatori in scadenza. Così la Fifa è intervenuta con un cambio in corsa delle regole del mercato, che solitamente apre il 1° luglio, inserendo una finestra straordinaria, dal 1° al 10 giugno: in questi dieci giorni tutti le società, e non soltanto i 32 club che partecipano al Mondiale americano, potranno concludere trattative, firmare e depositare contratti, comprare e vendere giocatori. La regola è però subordinata all’approvazione delle federazioni nazionali: la Federcalcio ha dato subito il via libera venendo così incontro a Inter e Juventus, che partecipano al nuovo Mondiale per Club. Prima del torneo, la Fifa chiede una pre-lista di 50 giocatori, quella definitiva prevede minimo 26 e massimo 35 elementi per squadra. Proprio in considerazione del ponte di mercato del 1° luglio la Fifa consentirà un aggiornamento delle rose, tra il 27 giugno e il 3 luglio, per sostituire 4 giocatori arrivati a scadenza, oppure aggiungere fino a due nuovi rinforzi, per cui il numero massimo diventerà di 37 giocatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA