Dusan Vlahovic è tornato. Dragan Stoijkovic, il commissario tecnico della Serbia, aveva pubblicamente dichiarato di stimare molto il numero 9 della Juventus e di volerlo impiegare da titolare in entrambi gli impegni della propria nazionale. Fiducia subito ricambiata dal centravanti classe 2000.
DUE ANNO DOPO, SU ASSIST DI JOVIC - Dopo una rete annullata per fuorigioco, nel corso della sfida contro l'Austria infatti è stato proprio il centravanti bianconero a mettere a segno il secondo goal della Serbia nella sfida, poi vinta 2-0. che vale la permanenza in Lega A di Nations League: un diagonale chirurgico, dopo una grande azione in contropiede dell'autore dell'assist, Luka Jovic, attaccante del Milan e suo compagno di nazionale, all'ultimo minuto di gara, il 90'. Una rete simbolica, dopo due anni di digiuno con la maglia delle Aquile Bianche.
IL GIORNO DELL'ESONERO DI THIAGO MOTTA - Curioso che Vlahovic sia andato in rete poche ore dopo l'esonero ufficiale di Thiago Motta, un allenatore con cui, dopo il buon periodo iniziale, il serbo era caduto nel dimenticatoio, tanto da non essere più schierato titolare dopo l'arrivo di Kolo Muani, dovendosi accontentare di qualche scampolo di gara. Con l'arrivo sulla panchina bianconera di Igor Tudor, che aveva dichiarato pubblicamente di apprezzarlo, il numero 9, che vedrà il proprio ingaggio salire a quasi 12 milioni di euro a partire da giugno e per l'ultimo anno di contratto con i bianconeri. tornerà probabilmente centrale nell'attacco della Vecchia Signora.
Vlahović in gol nel successo della Serbia sull'Austria in #NationsLeague pic.twitter.com/Wc3geA8hmL
— JuventusFC (@juventusfc) March 23, 2025