
La sconfitta di **Bologna** è stato l’ultimo jolly che la **Lazio** poteva giocarsi, ora non può più permettersi di inciampare e **Baroni** lo sa bene. _“Sappiamo di dover giocare delle **finali**. Quando ripartiremo **giocheremo una gara dopo l’altra come se fosse l’ultima**”_, queste le parole rilasciate dal tecnico durante la conferenza stampa post-partita di Bologna.
La sosta ha concesso giorni di riflessione utili per riassestarsi dopo il colpo subito e per ricaricarsi in vista del finale di campionato. Lunedì arriva il **Torino** all’Olimpico, la prima delle nove finali che i biancocelesti sono chiamati ad affrontare. Nel mezzo, ci saranno partite toste quali il derby, **Atalanta** e **Inter** in trasferta, ma anche la Juventus dell’ex **Tudor** in casa.
Proprio il nuovo allenatore dei bianconeri ha dimostrato di saperci fare nei finali di campionato: l’anno scorso, con la Lazio, è riuscito a conquistare **18 punti in 9 partite** sulla panchina biancoceleste, il risultato migliore degli ultimi dieci anni, alla pari con la strepitosa annata 2017/18 quando il sognò Champions League si schiantò contro l’Inter di **Spalletti**, e secondo solo alla stagione 2005/06 (si fecero **20 punt**i in quell’occasione). Adesso Baroni è chiamato a fare altrettanto bene, o almeno ad avvicinarsi. Sarà dura, ma non è tempo di fare calcoli. Testa bassa e pedalare, per andare il più avanti possibile sia in Italia che in Europa. **Di seguito, ecco i numeri registrati dai biancocelesti nell'intera era Lotito nelle ultime 9 gare in campionato**:
2023/24: 5 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta (18 punti);
2022/23: 5 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte (16 punti);
2021/22: 4 vittorie, 3 pareggi, 2 sconfitte (15 punti);
2020/21: 5 vittorie, 0 pareggi, 4 sconfitte (15 punti);
2019/20: 3 vittorie, 1 pareggio, 5 sconfitte (10 punti);
2018/19: 2 vittorie, 2 pareggi, 5 sconfitte (8 punti);
2017/18: 5 vittorie, 3 pareggi, 1 sconfitta (18 punti);
2016/17: 4 vittorie, 1 pareggio, 4 sconfitte (13 punti);
2015/16: 4 vittorie, 1 pareggio, 4 sconfitte (13 punti);
2014/15: 4 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte (14 punti);
2013/14: 4 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte (14 punti);
2012/13: 4 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte (14 punti);
2011/12: 3 vittorie, 2 pareggi, 4 sconfitte (11 punti);
2010/11: 5 vittorie, 0 pareggi, 4 sconfitte (15 punti);
2009/10: 5 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte (17 punti);
2008/09: 3 vittorie, 0 pareggi, 6 sconfitte (9 punti);
2007/08: 2 vittorie, 3 pareggi, 4 sconfitte (9 punti);
2006/07: 3 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte (12 punti);
2005/06: 6 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitte (20 punti);
2004/05: 2 vittorie, 4 pareggi, 3 sconfitte (10 punti).