tuttosport.com

Ora tocca a Tudor: i debutti sulla panchina Juve tra storia e shock

La prima volta è sempre ricca di emozioni, soprattutto se a chiamarti è la Juventus. Steccare non è contemplato e l'obiettivo è sempre partire bene. Negli ultimi dieci anni quasi tutti ci sono riusciti, pochi gli esordi stonati. Il problema sono stati poi gli ostacoli lungo il tragitto. Tudor in queste ultime nove giornate spera di trovare una strada tranquilla e senza buche per raggiungere la Champions League e convincere la dirigenza a puntare su di lui anche per la prossima stagione. Il primo gradino Igor potrà scalarlo contro il Genoa, ma come sono andati i suoi predecessori alla loro prima panchina con la Vecchia Signora? Facciamo un balzo indietro al 2007 e al ritorno in A.

Ranieri, la Juve e il ritorno in Serie A

Il ritorno in Serie A della Juventus è stato feroce, con i bianconeri che hanno subito voluto mostrare la loro forza. In panchina c'era Ranieri e il suo esordio stagionele è stato indimenticabile: 5-1 contro il Livorno con tripletta di Trezeguet e doppietta di Iaquinta. Un valzer di campioni con Del Piero, Nedved e Camoranesi subito in campo dopo l'anno in Serie B. Il primo anno di Sir Claudio è terminato con il terzo poso e il ritorno in Champions League. Poi la stagione successiva ha vissuto alti come la grande vittoria al Bernabeu contro il Real e la standing ovation ad Alex a bassi. A due giornate dalla fine una serie di risultati negativi gli è costata l'esonero e al suo posto è arrivata una bandiera come Ciro Ferrara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Read full news in source page