tuttomercatoweb.com

Il punto sulla B: Sassuolo e Pisa, ci siAmo. Sogna la Juve Stabia, disastro Sampdoria

Sassuolo quasi matematicamente in A, Inzaghi ad un passo dall'impresa con il suo Pisa, Cosenza tenuto a galla solo dall'aritmetica e **Salernitana** e Sampdoria che si sono complicate tremendamente la vita. Si può sintetizzare così una giornata ricca di emozioni e colpi di scena, con stravolgimenti in classifica soprattutto per quanto riguarda la zona retrocessione e tanti gol come non accadeva da tempo. Già il colpaccio del Brescia al Picco di La Spezia nell'anticipo del venerdì lasciava presagire che sarebbe stato un turno meno banale e scontato di quanto si potesse prevedere, con le Rondinelle abili a sfruttare un errore di Chichizola per sbancare uno degli stadi più difficili della categoria. Uno 0-1 che consente a Maran di consolidare la propria posizione in panchina e di allungare il passo sulle dirette concorrenti. E' accaduto di tutto anche nella giornata di sabato, merito delle "piccole" che proprio non vogliono saperne di fare il salto all'indietro. Il **Modena**, ad esempio, dà un calcio alla crisi, approfitta della giornata no del Catanzaro e vince per 2-1 grazie al colpo di testa di Gliozzi nella ripresa. Tre punti che sanno di ossigeno puro per chi, tra le pericolanti, sembrava avere il calendario più complesso.

Risorge il Mantova che, col netto 2-0 sul Sudtirol, riesce non solo a tirarsi fuori dalla zona retrocessione diretta, ma anche a ridimensionare le ambizioni di chi sembrava destinato ad un finale di stagione sereno. Castori, d'altronde, è tecnico d'esperienza e non si era fatto condizionare dai risultati positivi raccolti prima della sosta. Da segnalare anche il 2-2 del Cittadella con la **Cremonese**: al netto della rimonta subita, bisogna rimarcare che i granata del Nord hanno conquistato un punto inaspettato. Non è riuscita, invece, l'impresa alla Reggiana che, nel derby della discordia per le note vicende relative allo stadio, va in vantaggio con Vergara e subisce poi la goleada di un Sassuolo che potrebbe festeggiare la A già questa settimana sul campo di un Palermo rinfrancato dal blitz dell'Arechi contro un Salernitana che non ha saputo sfruttare la spinta di sedicimila spettatori. Numeri record per chi è in zona retrocessione da due anni. Infine 0-3 del Pisa sul Cosenza, con Inzaghi che si avvia a vincere il secondo campionato di B dopo quello a suon di record col Benevento. Analogo risultato del Frosinone a Marassi: la cura **Bianco** funziona, battendo il Cosenza allo Stirpe sabato pomeriggio chissà che non si possa fare addirittura un pensierino ai playoff. Traguardo che sembra ormai certo per la Juve Stabia: 1-2 a Cesena e altro pomeriggio da sogno per i campani. Infine 2-1 in rimonta della Carrarese su un Bari contestato dai tifosi e che rischia di vivere un finale di campionato anonimo.

**RISULTATI**

venerdì 28 marzo Spezia- Brescia 0-1 4' Borrelli sabato 29 marzo Cosenza-Pisa 0-3 -23' Moreo, 30' Touré, 42' Micai(A) Mantova-Südtirol 2-0 - 11' Mensah, 41' Radaelli Modena-Catanzaro 2-1 - 33' Magnino, 62' Iemmello, 67' Gliozzi Sampdoria-Frosinone 0-3 - 55' Konè, 69' Monterisi, 85' Ghedjemis Cremonese-Cittadella 2-2 - 38'Okwonkwo, 46'Rabbi, 72' Valoti, 76' Pickel Sassuolo-Reggiana 5-1 - 4' Vergara, 15' Mulattieri, 18'Reinhart (A), 35'Laurientè, 37' Boloca, 84' Verdi domenica 30 marzo Carrarese-Bari 2-1 - 37'Simic, 45' Torregrossa, 50' Guarino Cesena-Juve Stabia 1-2 - 21' Mangraviti (A), 52' Adorante, 57' Shpendi

Salernitana-Palermo 1-2 - 27' Brunori, 40' Pohjanpalo, 91' Amatucci

**CLASSIFICA** Sassuolo 72 Pisa 63 Spezia 55 Cremonese 49 Catanzaro 46 Juve Stabia 46 Cesena 42 Palermo 42 Bari 39 Modena 38 Carrarese 36 Frosinone 36 Sudtirol 34 Cittadella 34 Brescia 34 Mantova 33 Sampdoria 32 Reggiana 32 Salernitana 30

Cosenza\* 25

**PROSSIMO TURNO**

Venerdì 4 aprile Reggiana-Cremonese Sabato 5 aprile, ore 15 Brescia-Mantova Cittadella-Carrarese Sudtirol-Cesena Frosinone-Cosenza Sabato 5 aprile, ore 17:30 Pisa-Mantova Sabato 5 aprile, ore 19:30 Juve Stabia-Salernitana Domenica 6 aprile, ore 15 Palermo-Sassuolo Catanzaro-Bari Domenica 6 aprile, ore 17:30

Spezia-Sampdoria

Read full news in source page