tuttosport.com

Tudor striglia la Juve e chiama la Next Gen: gli aggregati in prima squadra

Dalla Serie A alla Next Gen: Afena Gyan e la vuole tornare in alto

Cresciuto calcisticamente nell’EurAfrica, nel gennaio 2021 giunge nel settore giovanile della Roma. Le qualità sono evidenti, al punto che dopo soli pochi mesi arriva nel giro della prima squadra. L’esordio in Serie A arriva a fine ottobre dello stesso anno, nel match vinto per 2-1 con il Cagliari. Un mese dopo, nella sfida con il Genoa, realizza una doppietta che lo rende il primo calciatore nato nel 2003 a segnare nella massima serie italiana. Tutto sembra direzionato ad una lunga permanenza nella Capitale, compreso il rinnovo arrivato nell’estate nel 2022 fino al 2026. E invece ad agosto arriva la cessione a titolo definitivo alla Cremonese. I due anni in grigiorosso vengono contraddistinti da alti e bassi, e così nell’ultima campagna acquisti estiva arriva l’approdo in prestito alla Juventus Next Gen, trovando grande continuità sia con Paolo Montero che con Massimo Brambilla. Esperienza anche con il Ghana maggiore, con cui vanta 7 presenze e 1 gol. Il classe 2003, tra le altre cose, fa parte del gruppo di giovani che si è allenato con la prima squadra nel primo allenamento bianconero diretto da Igor Tudor.

Le caratteristiche di Afena Gyan

Ma quali sono le sue caratteristiche? Capace di giocare indistintamente in tutti i ruoli dell’attacco, è alto 175 cm, dotato di grande rapidità e un fisico decisamente strutturato. Ottima velocità (che riesce a sprigionare soprattutto a campo aperto, in progressione), buon dribbling e visione di gioco nonostante giochi nella parte avanzata del campo. Non è un bomber di razza, ma il feeling con il gol di certo non gli manca, qualunque zona di competenza gli venga affidata (sia più defilata che centrale). Questo grazie anche ad un’ottima capacità di tiro, come dimostrato ad esempio col Catania. In questa stagione sono 24 le presenze, con 5 reti e 3 assist all’attivo. Il futuro è tutto da scoprire: i bianconeri decideranno di puntare su di lui, cercando di arrivare all’acquisizione definitiva del cartellino del classe 2003.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Read full news in source page