login#openModal" data-login-target="loginIcon">
header--main#openSubmenu">
article--comment-modal#scrollTop article--render-comments:show:scroll->article--comment-modal#showScrollTop"> 1. Home
3. Inter-Juventus 3-2, si riapre il campionato con un rigore dubbio. "Cose mai viste in 30 anni di c...
GETTY
Inter-Juventus 3-2, si riapre il campionato con un rigore dubbio. "Cose mai viste in 30 anni di calcio": Derby d'Italia al veleno, cos'è successo
items-center text-gray2 flex text-sm gap-1.5"> Simone Gervasio
18 minuti fa
article--comment-modal#openModal">
Grandi polemiche nella Serie A femminile dove si è appena disputata la sfida al vertice tra Juventus Women e Inter. Nel Derby d’Italia giocato all'Arena Civica, valido per la quinta giornata della Poule Scudetto, si sono imposte le nerazzurre per 3 a 2. Un bel passo avanti per la squadra di Piovani che, dopo 22 gare, è ora a 42 punti, 7 in meno delle bianconere e con la Roma che è a -8.
RIGORE DUBBIO - Beccari e Cantore avevano portato per due volte in vantaggio la Juve di Canzi ma prima Tomaselli poi Wullaert al 92′ e quindi Polli al 94′ hanno sancito il risultato finale. Il goal del 2-2 però è stato molto contestato: secondo le bianconere, il calcio di rigore concesso all’Inter era inesistente. L’allenatore delle ospiti, Massimiliano Canzi, aveva commentato così l’assegnazione: “Dal campo ho subito avuto la sensazione che non ci fosse, ma rivedendolo è ancora più evidente: per me non può mai essere rigore”, ha dichiarato il tecnico bianconero. “Entrambe le giocatrici guardano la palla e si incrociano, il penalty è inopportuno e il metro di giudizio è stato totalmente diverso nell’arco della gara”.
FURIA BIANCONERA - Della gara, a Tuttosport, ha parlato Stefano Braghin, Women's Football Director del club bianconero, usando parole molto dure: "Domenica al 90’ il campionato era virtualmente chiuso, in tre minuti si è riaperto. Adesso le inseguitrici stanno molto meglio di noi dal punto di vista psicologico e abbiamo ancora lo scontro diretto con entrambe. Il rigore? Un episodio che ha influito tantissimo non solo sulla partita, ma sulla storia di questo campionato: è stato un palese abbaglio dell’arbitro. In trent’anni di calcio non ho mai visto un calciatore che contemporaneamente riesce a colpire di testa e a sgambettare volontariamente un avversario. Forse solo in Kung Fu Panda… Seriamente, credo che per dare un rigore al 93esimo in una sfida scudetto servano evidenze ben diverse, posto che qui di evidente c’era ben poco. Di fronte alla sconfitta e a un’ingiustizia come questa bisogna trangugiare il veleno in silenzio e trasformarlo in energia e voglia di riscatto, senza parlare troppo e lavorando duro, trovando conforto nei nostri principi. La classifica dice che siamo a +7, lo stesso vantaggio che avevamo all’inizio della Poule Scudetto, ma con quattro gare in meno da giocare. Ho detto che dobbiamo ripartire da qui. Le ragazze non devono perdere la fiducia e soprattutto devono isolarsi dalle sentenze che possono arrivare dall’esterno".
Altre Notizie