Fabio Paratici al Milan, ormai manca solo l’ufficialità. L’ex direttore sportivo della Juventus dei nove scudetti consecutivi, attualmente fermo per squalifica fino al 20 luglio, tornerà così in sella a un club di Serie A, con l’obiettivo di rialzare i rossoneri. Anche grazie alla sua conoscenza del mercato e al fiuto per i grandi giocatori: al netto delle successive vicende di giustizia sportiva, è su queste basi che ha costruito gli anni felici in bianconero, prima in coppia con Marotta e poi da solo. Anni di colpi fortunati, ma anche costosi.
Nessuno come Cristiano Ronaldo. Al vertice c’è il portoghese, e non potrebbe essere altrimenti. Ricostruendo i dieci colpi più costosi di Paratici nella sua carriera di dirigente sportivo, spiccano i 117 milioni di euro versati dalla Juve nelle casse del Real Madrid per il campione portoghese. Un affare che, sul lungo periodo, ha portato all’implosione dei conti della società bianconera e ha aperto al suo progressivo declino, ma all’epoca fu definito il colpo del secolo.
Podio bianconero. La top 10 di Paratici è in gran parte legata al suo periodo juventino, soprattutto alla seconda fase. Completano il podio Higuain e De Ligt: due innesti molto diversi, ma molto vicini a livello economico. Una curiosità riguarda Dejan Kulusevski: il fantasista svedese non si limita a chiudere questa top ten con il suo passaggio (in prestito con obbligo di riscatto) dalla Juventus al Tottenham, ma è anche il primo “escluso”. I bianconeri infatti sborsarono ben 39 milioni per sottrarlo all’Atalanta, salvo ripensarci non troppo tempo dopo.
I 10 colpi più costosi della carriera di Paratici
1. Cristiano Ronaldo (Juventus) - 117 milioni di euro
2. Gonzalo Higuain (Juventus) - 90 milioni di euro
3. Matthijs De Ligt (Juventus) - 85,5 milioni di euro
4. Arthur Melo (Juventus) - 80,6 milioni di euro
5. Richarlison (Tottenham) - 58 milioni di euro
6. Cristian Romero (Tottenham) - 52 milioni di euro
7. Paulo Dybala (Juventus) - 41 milioni di euro
8. Joao Cancelo (Juventus) - 40,4 milioni di euro
9. Dejan Kulusevski (Tottenham) - 40 milioni di euro*
10. Douglas Costa (Juventus) - 40 milioni di euro
11. Federico Bernardeschi (Juventus) - 40 milioni di euro
* Arrivato in prestito al Tottenham a gennaio 2022 e riscattato a luglio 2023, dopo l’addio di Paratici