tuttosport.com

Veiga, "22 anni come 30" e lo sfottò a Lautaro: cosa ritroverebbe la Juve

Renato Veiga per la Juventus è stata una delle note positive della seconda parte di stagione bianconera. Nel mercato invernale Cristiano Giuntoli era alla ricerca di un centrale per rimpiazzare l'infortunio di Bremer e dopo aver sondato le piste relative ad Hancko, Tomori e Araujo ha deciso di puntare sul portoghese, arrivato in prestito oneroso dal Chelsea. Veiga ha indossato 15 volte la maglia bianconera, avendo un impatto positivo con il calcio italiano come dimostrano le ottime prestazioni contro Empoli, Como e Psv nel match d'andata di Champions League vinto per 2-1 a Torino.

Per Veiga si pensa ad un ritorno

Renato Veiga, al netto dei suoi 23 anni, ha dimostrato di essere un difensore forte in marcatura e abile in fase d'impostazione essendo nato come centrocampista prima di arretrare il suo raggio d'azione. Tra i flash della passata stagione ricordiamo come ha annullato Lautaro Martinez nel match vinto contro l'Inter a febbraio che permise alla Juventus di centrare la quarta vittoria consecutiva tra campionato e coppa, prima del naufragio che portò all'esonero di Motta e all'arrivo di Tudor. Proprio il tecnico croato lo ha stimato ed esaltato, utilizzandolo sia all'interno della difesa a tre che a quattro: "Ha 22 anni, ma possiede la personalità di uno di 30. Può avere un gran futuro, dipende solo da lui ". Doti che non possono di certo passare inosservate in una stagione in cui va registrato il rientro dagli infortuni di Bremer e di Cabal, motivo per il quale potrebbe servire l'inserimento in rosa di un elemento pronto fisicamente e che non abbia difficoltà di ambientamento: la perfetta identikit di Veiga.

Rientro al Chelsea tutt'altro che esaltante

A fine stagione Veiga è tornato al Chelsea che lo ha prelevato lo scorso anno per 14 milioni dal Basilea, ma Maresca lo ha escluso dal Mondiale per Club vinto proprio dai Blues. A Londra l'obiettivo societario è quello di sfoltire una rosa ritenuta troppo ampia, il portoghese è stato valutato 40 milioni di euro con il Bayern Monaco che ha solo chiesto informazioni senza approfondire. La Juventus, che deve sistemare gli esuberi difensivi di Kelly, Djalo e Rugani confida in un nuovo prestito dal Chelsea del portoghese, operazione che Tudor apprezzerebbe di buon grado.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

Read full news in source page