Il mercato dell'Inter è giunto nella fase cruciale e c'è bisogno di accelerare per dare la possibilità a Chivu di modificare qualche vecchio meccanismo tatticoo di inzaghiana memoria che va rivisto. La vittoria contro il Monaco in amichevole, giunta in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Calhanoglu, ha confermato come questa squadra abbia carattere ma conceda ancora troppo agli avversari. Tutto ciò è inammissibile se il tecnico rumeno vorrà cercare stabilità difensiva sia in Italia che in Europa, in attesa che si sblocchi anche la vicenda Lookman.
Pavard o Bisseck, uno può salutare
In attesa di capire quale sarà la destinazione di Giovanni Leoni, che resta per l'Inter l'obiettivo numero uno per la difesa, la società potrebbe lasciar partire uno tra Pavard e Bisseck. Il francese lo scorso anno ha avuto un rendimento altalenante, poi è stato infortunato durante il Mondiale per Club pubblicando una foto mentre giocava a padel che ha fatto infuriare l'ambiente. Il tedesco piace in Premier League e potrebbe partire, garantendo all'Inter una corposa plusvalenza considerando che è arrivato nell'estare del 2023 dai danesi dell'Aarhus per 7 milioni di euro ed il suo valore si è quadruplicato.
Ad Ausilio piace De Winter
I rapporti tra Inter e Genoa sono ottimi, come dimostra il prestito ai rossoblù di Valentin Carboni. Il ds nerazzurro Piero Ausilio è sulle tracce del difensore belga Koni De Winter, valorizzato dalla Juventus nella Next Gen e poi prestato all'Empoli prima della definitiva cessione al Genoa per 8 milioni di euro. I bianconeri però hanno mantenuto il 20 per cento sulla futura rivendita del difensore e a fronte di una valutazione di 25 milioni di euro ne entrerebbero nelle casse juventina cinque, che di questi tempi potrebbero far comodo a tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato