Godot non si è palesato nemmeno ieri. La Juventus attende le offerte giuste per chiudere tavoli aperti da parecchie settimane ma che senza le contestuali uscite sono destinati a rimanere immobili. Più prosaicamente, i bianconeri devono sbloccare due situazioni: la prima è quella di Douglas Luiz, d'accordo con il Nottingham Forest - per un quinquennale a cifre anche più alte rispetto ai cinque milioni che guadagna attualmente - ma le cui proposte non hanno ancora raggiunto la richiesta di obbligo di riscatto. Poi c'è Dusan Vlahovic, convinto di non scegliere fino a che non arriverà una big: quando capiterà poi toccherà contrattare la buonuscita, per lui e per gli agenti, altrimenti riconoscere la sconfitta e tenerlo per un altro anno, per la modica cifra di ventitré milioni di euro lordi più quindici di ammortamento. Quando e se Vlahovic saluterà, ecco che la Juve piomberà con rapidità su Kolo Muani, probabilmente contrattando con il Paris Saint Germain che, almeno finora, non ha aperto alle condizioni bianconere. Il tempo gioca a favore, il francese vuole solo l'Italia e non prende in considerazione nessuna destinazione alternativa. Idee ben chiare e situazione altrettanto, visto che lo stesso Kolo si sta allenando con gli esuberi del Psg, non giocherà la Supercoppa Europea ed è fuori totalmente dai piani di Luis Enrique.
In crescita le quotazioni di O'Riley
A centrocampo sta scalando posizioni Matt O'Riley, un anno fa obiettivo dell'Atalanta, proposto dopo la stagione al Brighton. Positiva ma non troppo, anche a causa di un infortunio che lo ha tenuto fuori per un discreto periodo: ventuno presenze con due gol e tre assist, numeri discreti che potrebbero intrigare, soprattutto considerando che per Morten Hjulmand lo Sporting continua a chiedere la clausola di risoluzione (60 milioni) mentre per Tonali servirebbe preparare un assegno quasi a tre cifre, senza considerare un ingaggio da oltre 8 milioni: inavvicinabile, per ora, perché il Newcastle lo considera come un giocatore chiave. Tornerà in Italia nei prossimi anni? Probabilmente sì, ma non ora. Da valutare invece l'ipotesi Kessie, che ha intenzione di tornare in Europa dopo due stagioni in Arabia Saudita. Per Miretti si continua a dialogare con il Napoli per una proposta intorno ai 17-18 milioni.
Capitolo difesa: reparto da sfoltire
In attesa di offerte per i vari Tiago Djalò, Kelly e Rugani - oppure Savona, che piace al Wolverhampton - si può aprire una porta che conduce al ritorno di Renato Veiga. Il difensore darebbe volentieri il suo assenso, ma serve un'offerta importante per il Chelsea che lo valutava oltre 30 milioni di euro: troppo.
©riproduzione riservata
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato Juventus