Prende quota la pista Matt O’Riley per il centrocampo della Juventus. Un nome quello del centrocampista danese presente nei database degli scout bianconeri in realtà da ormai un paio d’anni, ma tornato ora di grande attualità dopo gli approcci della scorsa estate. Allora le parti non erano andati al di là di un semplice flirt agostano. Anche perché l’allora dt Giuntoli aveva puntato tutto su Koopmeiners per accontentare l’esplicita richiesta di Motta. Stavolta invece potrebbe scattare un vero e proprio fidanzamento calcistico il classe 2000 e la Vecchia Signora. I primi approcci in tal senso sono stati molto positivi. Tanto che il calciatore del Brighton ha dato la sua piena disponibilità al trasferimento a Torino. La Juve gli garantirebbe un contratto quinquennale da circa 3 milioni a stagione: questa la bozza d’intesa tra le parti. Per provare a convolare a nozze serve, però, che la società bianconera faccia prima cassa con le cessioni di almeno un paio di elementi tra Douglas Luiz, Weston McKennie e Fabio Miretti. Dalle loro partenze, infatti, possono arrivare i denari utili a finanziare l’operazione con il Brighton, visto che la società inglese non intende fare sconti o prezzi di favore e chiede 30 milioni per cedere l’ex Celtic. Grande struttura fisica (è alto più di un metro e novanta) abbinata a una buona tecnica di base: doti che consentono a O’Riley di eccellere in entrambe le fasi di gioco.
Il ruolo di O'Riley
Finora da mezzala ha espresso il meglio del suo potenziale nella Scottish Premier League, dove si è distinto in particolare in zona-gol con numeri realizzativi degni di un attaccante. Un boom che non passò affatto inosservato, accendendo l’interesse di mezza Europa nei suoi confronti un anno fa di questi tempi prima che se lo aggiudicasse il Brighton, dove però ha faticato a trovare continuità. Della serie: niente posto fisso come a Glasgow e qualche panchina di troppo ad immalinconirlo. Tra l’altro proprio quando giocava in Scozia e precisamente nell’estate 2023 l’attuale dg juventino Comolli aveva provato ad ingaggiarlo per il Tolosa. Niente da fare. I biancoverdi avevano sparato altissimo e respinto le avance della formazione francese, che aveva poi ripiegato su altri obiettivi più economici. Con O’Riley volato l’estate successiva in Premier al Brighton per 27 milioni al termine di un infuocato testa a testa con l’**Atalanta** di Gian Piero Gasperini.
Juve, non sei l'unica!
Occhio quindi al tecnico di Grugliasco che - qualora dovessero partire Lorenzo Pellegrini e Nicolò Pisilli - sarebbe pronto a tornare alla carica per il danese. Da capire però se la Roma potrà e vorrà accontentarlo. Ma questa è un’altra storia. Così come a inizio estate c’era stato anche il Napoli tra le squadre interessate a ingaggiarlo, prima di virare altrove. Insomma, si potrebbe tranquillamente asserire che l’Italia e il nostro campionato siano nel destino di Matt. Anche con la complicità del Brighton che preferirebbe cedere O’Riley all’estero e non a una possibile diretta concorrente. Tra i club d’Oltremanica, infatti, il classe 2000 piace soprattutto all’Everton, ma pure Sunderland e Nottingham Forest hanno effettuato dei sondaggi. Proprio la formazione del presidente Marinakis - nel caso in cui chiudesse nei prossimi giorni per l’acquisto di Douglas Luiz - si rivelerebbe la miglior alleata della Juve, che col ricavato dalla vendita del centrocampista brasiliano potrebbe finanziare il colpo in entrata O’Riley. Chiamateli pure incastri di mercato...
[WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE](http://- https://www.whatsapp.com/channel/0029VaAxN415kg78wAr5c71M)
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus