Venti giorni per mettere a posto una decina di fronti aperti in uscita, qualcuno meno in entrata. Damien Comolli affronta una sfida quasi impossibile, cioè trovare fondi in un mercato praticamente bloccato, soprattutto per calciatori con un certo tipo di ingaggio.
Nico e Douglas, casi diversi
Partendo da Nico Gonzalez: l’argentino rimane fra i cedibili, dopo avere deluso nella scorsa stagione, ma non ha offerte da 30 milioni richiesti dalla Juventus. Anche l’ingaggio è poi un problema, perché in poche società possono permettersi gli oltre 3 milioni e mezzo che percepisce. Certo, il domino può partire da Lookman e arrivare ad altre situazioni come la sua, ma poi c’è da pesare la volontà dell’argentino che Tudor utilizza spesso come laterale di destra, quasi sempre dal primo minuto. Dunque potrebbe anche giocarsi un ruolo tra i titolari. Situazione diversa per Douglas Luiz, impiegato come un possibile sostituto di Yildiz contro il Borussia Dortmund, ma che ha un accordo con il Nottingham Forest per un quinquennale a cifre anche più alte di quelle attuali. Manca ancora quello fra i club perché la Juventus vorrebbe l’obbligo di riscatto quasi certo, mentre gli inglesi lo ancorano alla conquista dell’Europa. Non è dato sapere se pure lui non possa essere una risorsa nelle prossime settimane, ma le scorie della prima annata in Italia non sono ancora passate.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus