ilnapolista.it

Vlahovic fischiato dai tifosi juventini, due anni fa lo osannavano pur di non avere Lukaku (La Stampa)

Ieri ha segnato, insieme a Douglas Luiz (applaudito), in amichevole. «Dispiace per i fischi, è un ragazzo che si allena sempre al massimo», prova a difenderlo Tudor.

Vlahovic Juventus

Juventus' Serbian forward #09 Dusan Vlahovic reacts during the Italian Serie A football match between Juventus and Parma, at the Allianz Stadium, in Turin on October 30, 2024. (Photo by Marco BERTORELLO / AFP)

Ieri nella sfida tra la Juventus e la Next Gen bianconera, terminata per 2-0 con gol di Douglas Luiz e Dusan Vlahovic, l’attaccante serbo è stato bombardato dai fischi dei tifosi nonostante la rete messa a segno.

Vlahovic fischiato dai tifosi della Juventus, un anno fa lo osannavano

La Stampa nell’edizione odierna scrive:

Il centrocampista brasiliano, alla prima rete in assoluto con i bianconeri, ha ricevuto tanti applausi dai tifosi. Mentre il serbo è stato fischiato sonoramente anche dopo la sua rete. La frattura è ormai insanabile e fa effetto pensare che solo due anni fa il popolo juventino si era schierato tutto con Vlahovic, nella stessa partita di inizio stagione, e aveva bocciato l’arrivo di Lukaku. Ormai il centravanti juventino è un corpo estraneo, anche se rischia di restare a Torino dopo che il Milan ha accelerato l’arrivo del danese Hojlund. «Dispiace per i fischi a Vlahovic, è un ragazzo che si allena sempre al massimo ed è sempre un giocatore della Juve», prova a difenderlo Tudor che però aspetta l’arrivo del promesso sposo Kolo Muani.

La Juve sta pensando di tenerlo ma in panchina

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport:

Titoli di coda di una storia praticamente già finita, tenuta in piedi solo da un contratto che scade tra un anno e a cui il serbo intende aggrapparsi. “Resto fino alla scadenza”, avrebbe detto chiaro e tondo al club, ribadendo di non essere intenzionato a cambiare aria quest’estate. Anche se per Igor Tudor è diventato una seconda scelta e rischia di essere addirittura la terza quando il club riuscirà a concretizzare l’acquisto a titolo definitivo di Randal Kolo Muani. “Non fai più parte del progetto”, è invece il messaggio che la società gli ha recapitato anche tramite il suo procuratore, mettendolo ai margini e provando a spingerlo verso la porta anche con l’arrivo di Jonathan David. Finora Vlahovic ha detto no al Fenerbahce di Mourinho, all’Arabia e a qualsiasi altra destinazione.

Non sono arrivate grosse offerte, ma le poche che ha avuto non sono state giudicate alla sua altezza. La sua intenzione è quella di non rinnovare (la società ha provato a proporgli un prolungamento al ribasso), ma il giocatore non vuole rinunciare ai 12 milioni netti che percepirà nel 2025-26, grazie a un contratto a salire stipulato nel gennaio 2022 con la vecchia dirigenza e di andare via a zero.

Napolista ilnapolista.it © Riproduzione riservata

Read full news in source page