tuttosport.com

Aumento di capitale Juve: cosa sappiamo. Chiellini o Ardoino nel CdA, parte il gioco dei pronostici

Torna a circolare l’ipotesi di un aumento di capitale per la Juventus. Un’ipotesi che non trova riscontri concreti nella società e nella proprietà, salvo la menzione - quella concretissima - che veniva fatta nel comunicato del 28 marzo, quando l’azionista di maggioranza intervenne immettendo 15 milioni a rafforzamento del «profilo patrimoniale e finanziario» del club. In quel documento, infatti, ci si riferiva a quei 15 milioni come un «aumento di capitale, per un importo minimo pari a 15 milioni (pari al versamento in conto futuro aumento di capitale) e sino ad un importo massimo pari al 10% dell’attuale capitalizzazione di mercato». Insomma, quei soldi erano una sorta di anticipo di un eventuale e futuro aumento di capitale, che sarebbe potuto arrivare a una cifra compresa tra i 110 e 120 milioni. Il 30 giugno, con un’identica operazione, ne sono stati versati altri 15, sempre lasciando aperta l’ipotesi di un ulteriore e più massiccio intervento che, a questo, punto potrebbe essere di 85/90 milioni, considerato che 30 sono stati già versati.

La vicinanza di John Elkann

L’ipotesi è sempre stata legata a un’analisi della situazione dei conti juventini. Una delle variabili era, per esempio, la somma conquistata al Mondiale per Club, ma soprattutto l’impatto, positivo e negativo, della campagna acquisti. Le cose, negli Usa, sono andate come era stato preventivato, con la Juve approdata agli ottavi e 27,6 milioni incassati, in linea con i budget stilati dagli amministratori bianconeri. La campagna, acquisti, invece si è arenata nella secca delle cessioni difficili (o impossibili) e negli ultimi giorni di mercato, quindi, Damien Comolli dovrà dare un colpo di reni, necessario a completare la rosa di Tudor, senza follie, ma garantendo una copertura competitiva di tutti i ruoli. Insomma, è possibile che, a settembre, quando verranno esaminati i conti, l’ipotesi dell’aumento di capitale possa diventare realtà, anche per attutire gli effetti degli errori commessi nella scorsa stagione. John Elkann, negli ultimi tempi, ha dimostrato una vicinanza fisica e finanziaria al club, ricordando come la Juventus rappresenti qualcosa di molto importante per la famiglia, qualcosa che va anche al di là delle valutazioni razionali e sconfina nei sentimenti. Dal 2019 al 2024 sono stati completati tre aumenti di capitale per un totale di 900 milioni, di cui 573 da parte di Exor.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

Read full news in source page