corrieredellosport.it

Juve, svolta a un passo: ecco le chiavi per sbloccare Kolo Muani e Douglas Luiz

La telenovela è prossima al lieto fine. Kolo Muani nei prossimi giorni tornerà a Torino come nuovo giocatore della Juventus per rimanerci definitivamente. Dopo l'amichevole in famiglia con la Next Gen c'è stata un'impennata nella trattativa: la proprietà ha toccato con mano i problemi in avanti, considerato che Milik non gioca da più di un anno e che Vlahovic ha terminato il suo bonus con la tifoseria, venendo fischiato sia prima della partita che durante, complice un'opportunità fallita da pochi passi. Quindi oltre a Jonathan David, deputato titolare finora, serve un'alternativa di alto livello per giocare tre competizioni al meglio. Lì è maturata definitivamente l'idea di riprendere Kolo a prescindere dalle uscite, mentre il diktat era stato diverso: prima vendere e poi comprare, ma per un determinato tipo di attaccanti ci può volere tempo, poiché alle ultime curve il mercato si scalda e, come per Federico Chiesa l'agosto scorso, nascono trattative improvvise. Il francese ha dato la propria parola alla Juve da mesi e l'ha mantenuta nonostante gli interessamenti di vari club dalla Premier League. Si è trovato bene in Italia - ottimo nella partenza sprint con cinque gol in tre partite - e il Mondiale per Club gli ha fatto capire una volta di più di avere fatto la scelta giusta.

Juve-Kolo Muani, l'accordo

Le cifre sono da grande acquisto: circa 60 milioni fra prestito e obbligo di riscatto, con il Psg che in questo modo farà anche una lieve plusvalenza avendolo pagato 95 e averne già ammortizzati 38 con un costo di 57 a bilancio. Lo stipendio di Kolo sarà lievemente inferiore - intorno ai 7 milioni più i bonus - di quanto percepiva a Parigi e l’attaccante firmerà un quinquennale. La Juve ha affondato con la speranza di recuperare qualcosa dalle cessioni, soprattutto quella di Dusan Vlahovic. Oltre al solito Milan, nelle ultime ore si è parlato di possibilità Barcellona - che ha chiesto informazioni - e del Newcastle, che però ha altre priorità una volta venduto Isak. Anche l'Atletico di Madrid potrebbe farci un pensiero, ma non c'è ancora stato nulla di concreto. La cifra chiesta è di 20 milioni, poi ci sarà probabilmente da valutare la buonuscita per il numero nove e, soprattutto, il suo agente Darko Ristic, osso duro per quanto riguarda le commissioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato Juventus

Read full news in source page