tuttosport.com

Arthur al Gremio, la Juve non fa regali: il precedente Tevez e l'idea giovani, ricordate Bentancur?

Non si parlerà più portoghese nel centrocampo della Juventus. Dopo Douglas Luiz, destinato alNottingham Forest, è in uscita anche Arthur Melo. Non una novità quest’ultima, bensì ormai un’abitudine nelle ultime stagioni, visto che il metronomo ex Liverpool ha deluso in bianconero e ha fatto spesso i bagagli in prestito. Arrivato nell’estate 2020 dal Barcellona, nell’ambito dello scambio con Miralem Pjanic, il classe 1996 faticò parecchio nella prima annata bianconera, per poi iniziare a girovagare tra alti e bassi con Liverpool, Fiorentina e Girona. Proprio i catalani a giugno avevano provato a trattenerlo per un’altra stagione nelle proprie fila, ma l’elevato ingaggio di Arthur (oltre 4 milioni annui) ha fatto abortire sul nascere ogni tentativo di trattenerlo.

Inserimento Gremio, la situazione

Qualche sondaggio nelle ultime settimane c’è stato da parte di Betis e Besitkas: contatti esplorativi che però non sono poi sfociati in proposte concrete. Idem in patria con le chiamate di Botafogo e Palmeiras,mentre nelle ultime 48 ore va registrato il serio tentativo del Gremio di riportare a casa il figlio prodigo. Arthur, infatti, è cresciuto nelle fila della Tricolor e ha dato la sua apertura verso il clamoroso ritorno a Porto Alegre. Una soluzione che sta prendendo quota, ma tutta da definire con la Juve. Possibile l’ennesimo prestito per il centrocampista, che potrebbe così tornare in Brasile per rilanciarsi e trovare continuità. Ecco perché i dialoghi sono stati già avviati. Improbabile però - come da prima richiesta dei brasiliani - che dalla Continassa possano dare il via libera alla cessione a titolo gratuito. Tradotto: la Juve non intende fare minusvalenze a bilancio, ergo non vuole regalare il cartellino del regista.

L'esempio Tevez

Contatti in corso in queste ore per provare a trovare una soluzione soddisfacente per tutti. Da non escludere che i bianconeri possano ottenere uno o due giovani talenti del vivaio del Gremio in contropartita per sbloccare l’affare. Un po’ come accaduto qualche anno fa, quando Carlitos Tevez tornò al Boca Juniors a titolo gratuito e la Juve ebbe in cambio Guido Vadalà più l’opzione su Bentancur (poi esercitata nel 2017), Cristaldo e Cubas. Lavori in corso. Arthur, infatti, resta legato alla Vecchia Signora fino al 2027 e ha già rinnovato (con relative spalmature d’ingaggio…) due volte per diventare più appetibile sul mercato, anche se finora non è ancora bastato per confezionare l’addio a titolo definitivo…

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

Read full news in source page