Correva l’anno 2022. Antonio Conte - ai tempi tecnico del Chelsea - l’aveva detto in inglese e con tanto di sorrisone scherzoso durante una conferenza stampa: "You can choose the wrong wife but not your goalkeeper and striker". Vale a dire: puoi scegliere la moglie sbagliata, ma non puoi sbagliare il portiere e l’attaccante. Soprattutto, l’attaccante, aveva poi sottolineato tornando serio. E aveva ammesso, il tecnico, che questa regola-regina del calciomercato era figlia della pragmatica lucidità dell’amico Pantaleo Corvino, direttore sportivo tra i più apprezzati e brillanti nell’ambiente. Con Conte e Corvino concordano molti addetti ai lavori (magari al netto delle riflessioni coniugali). Tanto è vero che proprio la ricerca dell’Attaccante, quello con la A maiuscola, sta catalizzando le energie e i budget di quasi tutti i club italiani. Top club compresi. Suo malgrado, in un certo senso, fa eccezione l’Inter: ha deposto quasi in toto le speranze di tesserare Lookman e ha preso... i popcorn. Guarda divertita la Juve, il Milan, il Napoli che si scornano, studiano, aspettano, pestano i piedi per risolvere il nodo bomber.
Lukaku: caccia al sostituto
È un gioco a incastri che tiene tutti sul chi va là. E ovviamente il fatto che il Napoli, purtroppo alle prese con il grave infortunio di Lukaku, si sia gettato nella mischia rende il tutto ancora più intricato. Il Napoli ha bisogno di sostituire il bomber belga con un attaccante dello stesso valore. Serve un top ed è necessario che venga preso entro questa settimana, così da consegnare alla Lega di Serie A una lista dei 25 dalla quale sia stato depennato il nome di Big Rom e alla quale sia stato aggiunto quello del nuovo innesto. Paradossalmente, pure il ds Manna è alle prese con un infortunio (al tendine d’Achille: fatale è stata una partita di calcetto), ciò nonostante trascorre tutta la giornata al telefono, devoto alla causa. Numerosi i contatti fino a questo momento: da Nico Jackson del Chelsea (i Blues chiedono 55 milioni più bonus), ad Andrea Pinamonti del Sassuolo, passando per Breil Embolo del Monaco (28 anni, nazionale svizzero), fino a Tolu Arokodare, classe 2000, attaccante del Genk. Questi ultimi due profili hanno le caratteristiche più simili a Lukaku.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato