Bentornato a casa, Ciro. La nuova avventura di Immobile in Serie A non poteva cominciare se non con l’esordio stagionale nel “suo” Stadio Olimpico, che tante volte lo ha visto esultare con la maglia della Lazio. Una scena che “King Ciro” spera di replicare anche domani sera, quando sarà di nuovo in campo nello stadio della capitale per sfidare la Roma nel suo personalissimo derby. Questa volta non indosserà la maglia biancoceleste ma il rossoblù del Bologna, il club che ha deciso di puntare sul trentacinquenne di Torre Annunziata per aggiungere esperienza e qualità. E chissà che la spinta giusta per affrontare la nuova avventura non passi proprio da una partita che rievoca dolci ricordi.
Immobile riparte dal “derby” con la Roma: i suoi numeri con la Lazio
D’altronde, con la Lazio Immobile ha vissuto gli anni migliori della sua carriera, raggiungendo tanti traguardi sia a livello individuale che di squadra. Un legame celebrato proprio ieri dal club biancoceleste, nel giorno del nono anniversario del primo gol con la maglia dei capitolini, nella trasferta persa per 4-3 sul campo dell’Atalanta il 21 agosto 2016. Il primo di 207 gol con la Lazio tra tutte le competizioni in otto stagioni. Un ruolino di marcia impressionante, suggellato dal record (condiviso con Gonzalo Higuain) di 36 reti nella stagione 2019/2020, che ha contribuito in maniera significativa a raggiungere quota 201 marcature in Serie A, all’ottavo posto nella classifica all-time del nostro campionato. E sono stati diversi anche i gol contro la Roma: in totale sei, di cui quattro in campionato e due in Coppa Italia. L’ultimo risale al gennaio 2021, un netto 3-0 a favore della Lazio, in cui Immobile ha aperto le marcature. Uno scenario che spera di ripetere ancora domani sera, per tornare a esultare nel suo Olimpico.
Bologna e non solo: la missione Nazionale di Ciro
Bologna ma non solo. Come detto, i felsinei riportano in patria Immobile, che è reduce dall’anno passato in Turchia, al Besiktas. Fare bene agli ordini di Italiano, però, vorrebbe dire per Ciro inseguire anche un’altra personalissima missione, ovvero provare a riprendersi la Nazionale e centrare insieme il grande obiettivo della qualificazione ai Mondiali. D’altronde, gli Azzurri non brillano certo per abbondanza di interpreti affidabili nel ruolo di punta: tolto Kean, Retegui rischia di essersi “fatto fuori” da solo scegliendo l’Arabia, mentre Lucca deve ancora affermarsi; in tal senso, il Napoli rappresenta una grossa occasione. Allo stesso tempo, però, si apre uno scenario suggestivo per Immobile, che potrebbe farsi spazio nelle gerarchie di Gattuso. Anche, chissà, per togliersi “l’onta” di essere stato il centravanti titolare della Nazionale che ha mancato gli ultimi due mondiali. Ma per pensare all’azzurro ci sarà tempo: un passo alla volta, cominciando dal suo personalissimo derby di domani.
VIVI AL MASSIMO LA FINALE DEL BOLOGNA: edizione digitale Bologna+T-shirt+Prima pagina dello scudetto a soli 15,90۩ RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Bologna