Juve-Parma
Marcenaro: 6
C’è sempre qualcosa che lascia non pienamente convinti nelle direzioni di Marcenaro, la sua prima stagionale in A non fa differenza: tollerante nella valutazione dei falli, intransigente - come da direttiva del Grande Capo Rocchi - nelle proteste. Sulla prima rete della Juve c’è, a nostro avviso, un Dubbio (errore?) da parte dell’assistente n.2, Zingarelli, nella valutazione della posizione di Kelly. Corretta invece l’espulsione di Cambiaso, anche il Quarto uomo, Sacchi, lo si vede portare subito la mano al pulsante per entrare in comunicazione con l’arbitro.
Un gol con il dubbio
Come detto, l’azione dalla quale nasce l’angolo che porta al vantaggio della Juventus è viziata da un errore: al momento del cross di Kalulu, infatti, Kelly (che contenderà il pallone a Lovik, dunque la sua posizione è attiva) sembra essere in fuorigioco, oltre anche Circati a centro-area. Il pallone arriverà a David, l’intervento di Valenti allontanerà il pericolo con il pallone in corner. Ok far finire l’azione, ma poi bisognava segnalare.
L'ingenuità di Cambiaso
Pochi dubbi sull’espulsione di Cambiaso, ingenuo a cadere nelle provocazioni di Lovik: i due si contendono un pallone alto che passa, il giocatore bianconero (sul quale l’avversario era arrivato ruvido) si gira, sbraccia e colpisce Lovik al petto e poi al mento. Troppi occhi per passare inosservato, rosso corretto.
VAR: Meraviglia 6
Controlla.
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Moviola