Increscioso e indecoroso sono aggettivi che non riescono a rappresentare appieno quanto accaduto al triplice fischio di Juve-Parma. Ieri è ricominciato il campionato di bianconeri e gialloblù, con la squadra di Igor Tudor che ha superato per 2-0 quella di Carlos Cuesta. Ma alla fine della sfida, all'Allianz Stadium, è succeso ciò che non dovrebbe mai succedere: dal settore ospiti sono partite espressioni razziste nei confronti di Weston McKennie, mentre era con alcuni compagni sul terreno di gioco per un mini allenamento.
McKennie, insulti razzisti dopo Juve-Parma
Come spesso capita i calciatori non chiamati in causa durante la partita o che hanno giocato pochissimi minuti svolgono una piccola seduta di lavoro sul terreno di gioco (lo statunitense è subentrato all'89'). È successo anche ieri per la Juve, ma l'allenamento è stato brutalmente interrotto da frasi discriminatorie arrivate dal settore ospiti indirizzate a McKennie. A rendere noto quanto accaduto è stato proprio il club bianconero, con un post pubblicato sul proprio account X.
Di seguito il racconto da parte della società: "Questa sera, al termine della partita contro il Parma, Weston Mckennie è stato oggetto di espressioni discriminatorie di natura razzista, da parte di alcune persone presenti nel settore ospiti, mentre si allenava in campo con i compagni che non avevano preso parte alla gara. La Juventus condanna con forza questo episodio e ogni manifestazione di razzismo e garantirà la massima collaborazione agli organi di giustizia sportiva per individuare i responsabili". E anche il Parma si è espresso in merito.
Il comunicato del Parma contro gli insulti razzisti
"Parma Calcio, in riferimento a quanto accaduto ieri sera al termine del match all’Allianz Stadium di Torino, condanna fermamente ogni forma di razzismo e di discriminazione, dentro e fuori dal campo. Episodi di razzismo, o di qualsiasi altra natura denigrante, non devono mai essere tollerati e non sono ammissibili. Pertanto, vanno affrontati, combattuti e condannati in ogni contesto. Il Presidente Kyle J. Krause, assieme a tutto il Parma Calcio, ribadisce l’impegno quotidiano per diffondere una cultura che pone le sue radici sui valori fondamentali come rispetto, inclusione e uguaglianza" - si legge sui canali del club.
WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus