tuttosport.com

Nicolussi Caviglia, dopo Fagioli e Kean la Fiorentina vuole ancora un ex Juve: l'offerta al Venezia

Pioli ha chiesto un rinforzo di qualità a centrocampo per la sua Fiorentina e il nome sul taccuino del ds Pradé è quello di Nicolussi Caviglia. Al centrocampista si erano interessate anche Bologna e Sassuolo, con i neroverdi che poi hanno deciso di optare per Nemanja Matic. Il regista un anno fa è stato venduto dall'ex ds Cristiano Giuntoli per una cifra irrisoria, attorno ai cinque milioni di euro, con Di Francesco che l'ha fatto crescere in Laguna con 4 gol e 3 assist in 35 presenze. Chi aveva intravisto in lui delle qualità era stato Massimiliano Allegri, che lo fece giocare anche titolare nella finale di Coppa Italia vinta contro l'Atalanta il 15 maggio 2024. Nello spogliatoio ad accoglierlo ci sarebbero già altri due suoi ex compagni in bianconero: Moise Kean, autore lo scorso anno di 19 reti in Serie A che gli hanno permesso di ritrovare la Nazionale e Nicolò Fagioli. Al Venezia una decina di milioni di euro, il doppio di quanto valutato da Giuntoli, il cui 10% finirebbe nelle casse bianconere.

Lindelof idea per la difesa

La Fiorentina vuole puntellare anche il reparto arretrato, aggiungendo una pedina esperta che possa fungere da chioccia per la crescita dei vari Ranieri, Comuzzo, Pongracic e Viti. Il mercato degli svincolati offre diverse soluzioni e quella preferita dai viola sembra essere quella che porta a Victor Lindelof. Il centrale svedese è reduce da un'esperienza di 8 stagioni con il Manchester United che lo prese dal Benfica. A 31 anni il centrale difensivo potrebbe trovare una comoda collocazione in Serie A e aggiungere esperienza che può essere utile anche in chiave Conference League con la Fiorentina che ha ipotecato il passaggio alla fase a gironi superando per 3-0 gli ucraini del Polissya durante la gara d'andata.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

Read full news in source page