“**Non vediamo l’ora dell’esordio casalingo, abbiamo bisogno della nostra gente per raggiungere l’obiettivo finale**. Dovremmo avere il coltello tra i denti per conquistare punti in un campionato difficile come la Serie B”. Il tecnico della Juve Stabia **Ignazio Abate** parla così in conferenza stampa alla viglia della sfida contro il Venezia di domani: “Il Venezia è una squadra costruita per i primi posti, noi dobbiamo pensare a correre tanto e gestire il possesso nei migliori dei modi. - prosegue Abate come si legge sul sito del club campano - **Mi aspetto un Venezia molto aggressivo, é un’ottima squadra allenata da un mister che conosco bene**. Nel calcio non c’è nulla di scontato, bisogna andare alla ricerca dell’episodio”.
Spazio poi alle condizioni della sua formazione: “La squadra sta bene, dobbiamo assimilare tanti concetti ma non dobbiamo cercare alibi, dovremmo metterci dell’altro rispetto a Chiavari nonostante avessimo diversi esordienti. - prosegue Abate dribblando le domande sul mercato - **Non mi piace parlare di mercato, la nostra situazione è chiara, sapevamo dall’inizio che il nostro mercato si sarebbe sbloccato negli ultimi** soprattutto se si cerca determinati profili, io sono tranquillissimo e siamo concentrati solo sulla partita di domani. Ho dei ragazzi seri e responsabili che hanno a cuore le sorti del club. Dobbiamo essere meno passivi rispetto a Chiavari, indipendentemente dal modulo dovremmo battere e crescere per creare la nostra identità”.
Il tecnico delle _Vespe_ si sofferma infine sulle condizioni dei vari giocatori: “Varnier sta bene, si è allenato tutta la settimana con la squadra. Pierobon ha svolto la prima vera settimana con la squadra, il fastidio che si portava lo sta smaltendo e sta tornando a pieno regime. - conclude Abate - **L’infortunio di Battistella ci complica un po’ i piani ma il direttore è molto vigile sul mercato**. Si dà troppo per scontato determinate cose, noi dovremmo lottare per arrivare al nostro obiettivo, lo scorso campionato rose con monte ingaggi elevati hanno avuto difficoltà.”