Ore di grandi riflessioni in casa Juventus, dove la dirigenza bianconera sta valutando la possibilità di aggiungere un esterno per completare la rosa a disposizione di Igor Tudor. Riflessioni in corso sulla posizione e sulle caratteristiche del laterale da aggiungere all’organico juventino. L’uscita di Nicolò Savona volato ieri mattina in Inghilterra per sostenere le visite mediche con il Nottingham Forest può liberare un posto da occupare con un nuovo acquisto. Da capire prima quale sarà il destino di Nico Gonzalez, che resta un esubero anche se la Vecchia Signora sull‘argentino non intende fare sconti. Della serie: per chi volesse accaparrarselo, il prezzo resta fissato a 30 milioni. Tanti, troppi a detta dell’Atletico Madrid che era stata l’unica società a muoversi concretamente per l’ex Fiorentina nei giorni scorsi. I Colchoneros, tuttavia, non sono andati oltre alla proposta di un prestito. Soluzione questa sgradita dalle parti della Continassa, da dove hanno rilanciato proponendo lo scambio col connazionale Nahuel Molina per il quale però il Cholo Simeone ha messo il veto. Tanto che gli spagnoli hanno respinto in settimana pure le avance del Nottingham che aveva offerto 25 milioni per l’ex Udinese prima di rivolgersi alla Juve per Molina.
Juve su Arnau Martinez: i dettagli
La dirigenza bianconera - qualora dovesse puntare su un esterno a tutta fascia - potrebbe rivolgere le proprie attenzioni ancora nella Liga, dove da tempo nei radar juventini c’è Arnau Martinez. Il terzino del Girona può lasciare i catalani per una cifra tutto sommato abbordabile di questi tempi (tra i 10 e i 12 milioni): con la possibilità di impostare l’affare in prestito con obbligo di riscatto in ossequio alle esigenze di bilancio del club per rispettare i paletti del Fair Play Finanziario. Proposto da un intermediario nel pomeriggio di ieri il terzino olandese Lutsharel Geertruida, che può lasciare il Lipsia in questi ultimi giorni di mercato. Sul classe 2000, però, va registrato pure il tentativo dell’Atalanta.
Juve, occhio a Zhegrova: c'è anche il Marsiglia di De Zerbi
Il nome che stuzzica maggiormente dalle parti della Continassa resta sempre quello di un’ala offensiva come Edon Zhegrova, che da giorni ha un’intesa di massima con la Juve per un contratto fino al 2030 da 2,5 milioni a stagioni. Il tandem Comolli-Modesto sta cercando di capire se c’è comunque la possibilità di affondare il colpo - al netto della mancanza di altre operazioni in uscita - è al tempo stesso evitare il ritorno di fiamma del Marsiglia. La probabile uscita di Maupay, infatti, libera un posto in rosa all’OM e il tecnico Roberto De Zerbi ha indicato nel talento kosovaro (con cittadinanza albanese) il rinforzo giusto. Per strappare il classe 1999 al Lille servono 20 milioni: questa la richiesta del presidente dei francesi Olivier Letang. I marsigliesi sembrano disposti ad arrivare a quota 15, pareggiando per il giocatore lo stipendio offerto dalla Juve, che finora ha sempre avuto la preferenza di Zhegrova come destinazione anche in virtù della grande amicizia con Jonathan David. Proprio il canadese si è speso direttamente con l’ex compagno di squadra per esaltare il progetto dei bianconeri e indurlo a sbarcare in Italia. Un corteggiamento che sembra aver dato anche esiti positivi, dato che Edon sta aspettando la mossa di mercato della Juve prima di impegnarsi con altri club. Zhegrova tra l’altro piace moltissimo a Tudor per la grande adattabilità a giocare in più ruoli, visto che può agire anche da seconda punta e laterale a tutta fascia all’occorrenza, oltre che da esterno offensivo. Motivo per cui potrebbe essere il nome giusto per arricchire la squadra in più di zone di campo con un unico acquisto. Ora la palla passa ai bianconeri che non devono temporeggiare troppo se vogliono arrivare al traguardo e chiudere per il kosovaro, onde evitare il forcing marsigliese.
WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus